"Un partenariato per la democrazia e una prosperità condivise: una volontà comune di promuovere i diritti e le libertà democratiche". Questo il tema dell'incontro che si è tenuto mercoledì 30 novembre presso la Commissione europea a Bruxelles, dalle 11.30 alle 14.30. L'evento ha riunito alti dignitari non confessionali europei, il Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia, Gustavo Raffi, e rappresentanti dell'Unione europea. A presiedere la riunione, Jerzy Buzek, presidente del Parlamento europeo, e Herman Van Rompuy, presidente del Consiglio europeo, insieme al presidente della Commisione Europea, José Manuel Barroso. Istituire il Pantheon della Nuova Primavera del Mediterraneo, "Non è più il tempo delle parole. Le grandi questioni del nostro tempo chiedono risposte serie e modelli da perseguire. Il Grande Oriente d'Italia, Istituzione non confessionale, laboratorio etico e tempio di idee e azioni per uomini liberi, lancia una proposta concreta: istituire il Pantheon della Nuova Primavera del Mediterraneo. L'obiettivo è creare un forum permanente per i giovani di tutta l'Europa e del Mediterraneo, con incontri semestrali nei diversi Stati dell'Ue, per promuovere la conoscenza reciproca e avviare percorsi di responsabilità condivisa. Una agorà di confronto che sia anche un osservatorio privilegiato per le Istituzioni della nostra Unione Europea, un cantiere capace di raccogliere istanze e di segnalare problematiche, individuando partenariati e sinergie. Nella e-democracy del nostro tempo nomade, questo forum di dialogo metterebbe in comune best-practice e offrirebbe possibilità di ricerca ai giovani, costituendo uno spazio di formazione permanente e aperto ad ogni voce: dal mondo arabo a quello ebraico, dalla urgenza di democrazia alla lotta comune per promuovere i diritti e la libertà puntando su scuola e ricerca attraverso precisi progetti da finanziare e sostenere". Barroso, anche nelle nostre democrazie i valori non sono scontati Van Rompuy, in Europa serve responsabilità e solidarietà |
Roma 30 novembre 2011 (AgenParl) UE: Raffi (GOI), serve un'Europa solidale unita da etica e cultura Bruxelles 30 novembre 2011 (Adnkronos) UE: Barroso, anche in nostre democrazie valori non sono scontati Bruxelles 30 novembre 2011 (Adnkronos) Crisi: Raffi (Goi), serve Europa solidale, unita da etica oltre che da banche |