Loggia

Official Web Site

www.heredom1224.it
Visualizzazione post con etichetta Gran Loggia della Repubblica Ceca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gran Loggia della Repubblica Ceca. Mostra tutti i post

martedì 5 settembre 2017

Primo incontro mondiale delle logge italofone. Appuntamento a Praga dal 22 al 24 settembre



È in programma a Praga dal 22 al 24 settembre il primo incontro mondiale delle logge italiane regolari. Il grande meeting si svolge a cura della loggia praghese “J. B. Santini” (22) della Gran Loggia della Repubblica Ceca e sarà l’occasione per celebrare il 300esimo anniversario della fondazione della Massoneria moderna. Il Gran Maestro Stefano Bisi parteciperà ai lavori.
Sabato 23 settembre è la giornata centrale delle attività che si terranno presso il Palazzo Narodni Dum NA (Vinohradech national House, Náměstí Míru 820/9 – Praha 2). Il programma prevede due eventi principali: alle ore 9,30 una conferenzache avrà il Gran Maestro Bisi tra i relatori, sul tema Massoneria Speculativa a 300 anni dalla fondazione. Bilanci e prospettive e nel pomeriggio una tornata rituale che avrà inizio alle ore 16. Nella stessa giornata sono previsti vari eventi conviviali.
L’incontro sarà anche l’occasione per apprezzare le bellezze di Praga e gli organizzatori hanno previsto visite turistiche anche per gli accompagnatori.
Info e registrazioni: segreteria@loggiasantini.cz | www.loggeitalofone.com

La Loggia J. B. Santini (22) di Praga

La Loggia J. B. Santini (22) di Praga prende il nome da Giovanni Battista Santini, architetto boemo di origine italiana tra i maggiori esponenti dell’alto barocco ceco. È stata costituita l’8 novembre 2008 dalla Gran Loggia della Repubblica Ceca che ha deciso di creare una loggia in cui i lavori rituali si svolgessero in lingua italiana per offrire ai Fratelli italofoni – che sono in Repubblica Ceca per lavoro o per brevi soggiorni – un luogo d’incontro multiculturale e di crescita comune. Del resto, fin dall’antichità, Praga si è contraddistinta, per via della sua posizione geografica, come crocevia di popoli e crogiolo di lingue e culture diverse che hanno contribuito a farne una delle città europee con il più ricco patrimonio storico e culturale.

giovedì 13 luglio 2017

Primo incontro mondiale delle logge italofone. Appuntamento a Praga dal 22 al 24 settembre



È in programma a Praga dal 22 al 24 settembre il primo incontro mondiale delle logge italiane regolari. Il grande meeting si svolge a cura della loggia praghese “J. B. Santini” (22) della Gran Loggia della Repubblica Ceca e sarà l’occasione per celebrare il 300esimo anniversario della fondazione della Massoneria moderna. Il Gran Maestro Stefano Bisi parteciperà ai lavori.
Sabato 23 settembre è la giornata centrale delle attività che si terranno presso il Palazzo Narodni Dum NA (Vinohradech national House, Náměstí Míru 820/9 – Praha 2). Il programma prevede due eventi principali: alle ore 9,30 una conferenzache avrà il Gran Maestro Bisi tra i relatori, sul tema Massoneria Speculativa a 300 anni dalla fondazione. Bilanci e prospettive e nel pomeriggio una tornata rituale che avrà inizio alle ore 16. Nella stessa giornata sono previsti vari eventi conviviali.
L’incontro sarà anche l’occasione per apprezzare le bellezze di Praga e gli organizzatori hanno organizzato visite turistiche anche per gli accompagnatori.
Info e registrazioni: segreteria@loggiasantini.cz | www.loggeitalofone.com

La Loggia J. B. Santini (22) di Praga

La Loggia J. B. Santini (22) di Praga prende il nome da Giovanni Battista Santini, architetto boemo di origine italiana tra i maggiori esponenti dell’alto barocco ceco. È stata costituita l’8 novembre 2008 dalla Gran Loggia della Repubblica Ceca che ha deciso di creare una loggia in cui i lavori rituali si svolgessero in lingua italiana per offrire ai Fratelli italofoni – che sono in Repubblica Ceca per lavoro o per brevi soggiorni – un luogo d’incontro multiculturale e di crescita comune. Del resto, fin dall’antichità, Praga si è contraddistinta, per via della sua posizione geografica, come crocevia di popoli e crogiolo di lingue e culture diverse che hanno contribuito a farne una delle città europee con il più ricco patrimonio storico e culturale.

venerdì 12 maggio 2017

Il primo incontro mondiale delle Logge italofone regolari - Praga 22/24 Settembre 2017



In occasione del 300° Anniversario della fondazione della Massoneria speculativa, la Loggia J.B. Santini n° 22 di Praga, all'Obbedienza della Gran Loggia della Repubblica Ceca, organizza il primo incontro mondiale delle Logge italofone regolari che si terrà a Praga nei giorni 22,23 e 24 Settembre 2017.

All'incontro possono partecipare i Fratelli di tutte le Obbedienze regolari riconosciute dalla Gran Loggia della Repubblica Ceca. 

Questo il Programma dell'evento:


VENERDI' 22 SETTEMBRE


SABATO 23 SETTEMBRE


DOMENICA 24 SETTEMBRE
  • ore 10:30 - Visita guidata della città per fratelli e profani.