Loggia

Official Web Site

www.heredom1224.it
Visualizzazione post con etichetta Giampiero Metidoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giampiero Metidoro. Mostra tutti i post

giovedì 4 gennaio 2018

Gemellaggio tra la Loggia Garibaldi di Padova e la Loggia Athena XIII di Bologna


Colonne piene lo scorso 1 dicembre nel tempio di Montegrotto, in provincia di Padova, in occasione della seconda tornata di gemellaggio tra le logge Garibaldi nr 1257 all’Oriente di Padova e Athena XIII  nr 1440 all’Oriente di Bologna. Numerosi i Fratelli che hanno voluto portare il proprio mattone e la loro preziosa testimonianza all’evento pregno di gioia e di armonia tipico di una tornata speciale come può essere quella di un gemellaggio.
Alla cerimonia era presente il fratello Giampietro Mitidoro, presidente del collegio del Veneto, che ha retto il maglietto quando i due fratelli Bruno Cinanni dell’Athena e Mimmo Pansera della Garibaldi hanno letto la promessa solenne. Il fratello segretario della Garibaldi, Giulio Svegliado, ha poi tracciato la tavola dal titolo Il superamento della separazione che ha arricchito notevolmente i lavori durante i quali molti fratelli hanno voluto manifestare il proprio pensiero. Dopo la cerimonia i fratelli delle due officine si sono riuniti in un’agape fraterna nel corso della quale hanno ulteriormente rafforzato lo spirito che li unisce.

lunedì 6 novembre 2017

A Bolzano festeggiati i 70 anni della Loggia Castrum Majense n° 216 di Merano


Si è tenuta sabato 28 ottobre al Castel Mareccio di Bolzano la tornata in grado d’apprendista per festeggiare il 70° anniversario dalla fondazione della loggia Castrum Majense n°216 all’Oriente di Merano. Presenti per l’occasione il Gran Maestro Stefano Bisi, il Gran Cerimoniere Giorgio Borra, il Grande Ufficiale all’accoglienza Roberto Cirimbelli, i Presidenti delle circoscrizioni Trentino-Alto Adige e Veneto-Euganeo, Francesco Scartati e Giampietro Metidoro, e più di 100 fratelli provenienti da 21 Logge e 16 Orienti. I lavori sono stati tenuti da Carlo Loiacono e Anselmo Niglio che hanno parlato rispettivamente di passato e futuro: un passato importante ed un futuro carico di speranza, per il Grande Oriente d’Italia e l’Umanità intera. La serata si è conclusa con un’agape bianca nelle prestigiose sale del castello risalenti al XII sec. splendidamente affrescate.

lunedì 9 ottobre 2017

Convegno Venezia esoterica. Il Gran Maestro: “La Libera Muratoria continua a dare respiro al mondo”



“Venezia Esoterica. Tra tradizione e sviluppo” è il titolo del convegno, organizzato nella città della laguna dal Grande Oriente d’Italia d’Italia, su iniziativa del Collegio Circoscrizionale del Veneto, per celebrare i trecento anni di Libera Muratoria moderna. All’incontro che è stato dedicato alla storia e alla cultura della Massoneria della Serenissima,  sono intervenuti : Antonio Colucci (“Cenni di storia delle logge e dei massoni veneziani”; Elda Levi (“Le donne curiose di Goldoni e la curiosità delle donne”), Luizio Capraro (“Alchimia, Ermetismo e Qabbalah a Venezia”), Vincenzo Lucchese (“La Chiesa della Maria Maddalena, Tempio della Sapienza”), Claudio Bonvecchio, Grande Oratore del Grande Oriente d’Italia (“Dalla via della seta alla nuova via massonica del III millennio”). Ha introdotto i lavori Giampiero Metidoro, presidente del Collegio veneto del Grande Oriente. Le conclusioni sono state affidate al Gran Maestro Stefano Bisi. “Le nostre logge sono un luogo di confronto e di dialogo, dove non ci sono fanatici, irrigiditi nelle proprie idee, ma uomini pronti a mettersi in discussione, a capire le ragioni dell’altro. Questo è il messaggio della Libera Muratoria, che viene lanciato anche oggi da Venezia”, ha detto. “Nel 1738 un papa fiorentino, Clemente XII, che ce l’aveva con i massoni, per i loro segreti. E’ tipico dei regimi totalitari pretendere di eliminare ogni sfera intima e di riservatezza di cui ha diritto ogni persona. E da Venezia, che è città di incontro e culture da sempre lanciamo un messaggio affinché ci sia fratellanza tra tutti gli uomini. Ci sono ventate sempre più forti di razzismo, ecco a queste ventate di razzismo dobbiamo opporre il vento della fratellanza  e della libertà, un vento che nessun filo può bloccare”, ha proseguito il Gran Maestro, aggiungendo: “La Libera Muratoria continua a dare il respiro al mondo, cresce e prospera da nord a sud del mondo e dell’Italia  e non si lascerà abbattere dai dogmatici, da coloro che ergono contro di essa muri di pregiudizio, come qualcuno sta facendo. La storia ci insegna -ha sottolineato- che la Massoneria è la prima a finire nel mirino dei regimi totalitari e delle dittature. Lo fece il fascismo, quando, nel 1925 approvò una legge per abolirla. Fu l’inizio della fine delle libertà per tutti. E questo non deve più accadere”.

martedì 5 settembre 2017

Venezia Esoterica. Convegno del Collegio Veneto il 7 ottobre




Venezia è una delle città più conosciute e amate al mondo. Apprezzata per le molteplici espressioni d’arte e per la sua cultura cosmopolita, custodisce luoghi di fascino e suggestione unici che hanno ispirato generazioni di artisti. Per il suo ambiente colto e raffinato, Venezia fu da subito sede della Massoneria settecentesca e il Grande Oriente d’Italia d’Italia, su iniziativa del Collegio Circoscrizionale del Veneto, ha individuato la Serenissima come il luogo naturale per celebrare i tre secoli della Massoneria moderna che ricorrono quest’anno. Lo farà il 7 ottobre all’Ateneo Veneto (Sala Mantegna) con un convegno pubblico intitolato “Venezia Esoterica. Tra tradizione e sviluppo” che andrà a ripercorrere, tra passato e presente, le tracce dei Liberi Muratori nella storia e nella cultura della città. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi al quale sono state affidate le conclusioni dei lavori. Porteranno contributi: Antonio Colucci (“Cenni di storia delle logge e dei massoni veneziani”), Maurizio Del Maschio (“I messaggi occulti nella Basilica della Salute”), Vincenzo Lucchese (“La Chiesa della Maria Maddalena, Tempio della Sapienza”), Claudio Bonvecchio, Grande Oratore del Grande Oriente d’Italia (“Dalla via della seta alla nuova via massonica del III millennio”). Presenta e introduce Giampiero Metidoro, presidente del Collegio veneto del Grande Oriente. Sono previsti interventi del pubblico.
Ingresso libero
Info: veneto.collegio@grandeoriente.org



ALLEGATI

martedì 27 giugno 2017

Sabato a Roma, alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi, si è tenuto il IX Emulation Day. Nel 2018 sarà a Milano




Sabato 24 Giugno, nel giorno di San Giovanni Battista e nella ricorrenza del 300° anniversario della Libera Muratoria moderna, presso Casa Nathan a Roma, si è tenuto il IX Emulation Day, la tradizionale Riunione annuale delle “Emulation Lodge” italiane, a cui ha partecipato l'Illustrissimo e Venerabilissimo Gran Maestro Fr. Stefano Bisi. 

A far gli onori di casa è stata la Loggia Jerusalem n° 1199 di Roma, organizzatrice del riuscitissimo evento che, oramai, è divenuto una tradizione consolidata tra le Logge Emulation del Grande Oriente d'Italia. Quest’anno a Roma, negli anni passati a Torino, Bari, Palermo, Pavia, Cagliari, Firenze, Venezia, Compiano.

Erano presenti nel Tempio maggiore di Casa Nathan circa 200 Fratelli, in rappresentanza di 65 Logge provenienti da ogni parte d'Italia.

Tra i presenti anche il Grande Oratore Claudio Bonvecchio, i Gran Tesorieri Aggiunti Giuseppe Trumbatore ed Enzo Liaci, il Consigliere dell'Ordine in Giunta Fabrizio Celani, il Gran Consigliere Federico Donati, il Gran Copritore Esterno Daniele Vanni, il Giudice della Corte Centrale Daniele Vanni, il Gran Rappresentante dello Stato della California Tiziano Busca, l'Ex Presidente della Corte Centrale Carlo Petrone, numerosi Consiglieri dell'Ordine, i Presidenti dei Collegi Circoscrizionali del Piemonte Valle d'Aosta Renato Lavarini, del Veneto Giampiero Metidoro, della Toscana Francesco Borgognoni, del Lazio Carlo Ricotti e della Sicilia Antonino Recca, accompagnati da numerosi Dignitari dei diversi Collegi.

Il X Emulation Day si terrà nel 2018 a Milano, organizzato dalla Loggia San Giovanni 1246, mentre l'edizione del 2019 sarà organizzata dalla Loggia Ariel 1252 a Pescara.    

Durante la Tornata Rituale, oltre all'allocuzione dell'Ill.mo e Ven.mo Gran Maestro, si è tenuta la Cerimonia di conferimento del rango di Fratello Onorario della Loggia Jerusalem a diversi Fratelli e la Cerimonia di Gemellaggio tra le Logge Jerusalem 1199 di Roma, la Loggia Gaetano De Rose 1391 di Cosenza e la Loggia Niccolò Piccinni 1394 di Bari.

Al termine della Tornata Rituale i Fratelli si sono recati alla Villa Il Vascello, sede nazionale del Grande Oriente d'Italia, per partecipare ai festeggiamenti per i 300 anni della Libera Muratoria.