Visualizzazione post con etichetta Federico Donati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Federico Donati. Mostra tutti i post
mercoledì 15 novembre 2017
Consacrata a Firenze una nuova Loggia Emulation. Nasce dall'unione di due Logge storiche: la Loggia Tommaso Crudeli e la Loggia Sir Horace Mann 1732
Sabato 11 Novembre, presso la Sala Congressi del Grand Hotel Baglioni di Firenze, è stata consacrata, secondo il tradizionale rituale Emulation, la Loggia Tommaso Crudeli - Sir Horace Mann 1732 n°679 di Firenze.
Alla toccante Cerimonia, che vede unirsi in un unico corpo le due Logge Emulation italiane più antiche, hanno partecipato circa 150 Fratelli provenienti da tutta Italia, in rappresentanza di oltre 40 Logge del Grande Oriente d'Italia.
Presente anche una delegazione di Fratelli della Gran Loggia d'Albania, guidata dal Gran Maestro, ed una delegazione di Fratelli della Gran Loggia di Grecia.
La Cerimonia di Consacrazione è stata abilmente guidata dal Presidente del Collegio Circoscrizionale della Toscana, il Ven. Fr. Francesco Borgognoni.
Hanno preso parte alla Cerimonia anche il Gran Consigliere Fr. Federico Donati, il Gran Rappresentante della California Tiziano Busca, i Consiglieri dell'Ordine Giuseppe Paino e Pietro Dell'Utri, il Presidente del Collegio del Lazio Carlo Ricotti.
martedì 27 giugno 2017
Sabato a Roma, alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi, si è tenuto il IX Emulation Day. Nel 2018 sarà a Milano
Sabato 24 Giugno, nel giorno di San Giovanni Battista e nella ricorrenza del 300° anniversario della Libera Muratoria moderna, presso Casa Nathan a Roma, si è tenuto il IX Emulation Day, la tradizionale Riunione annuale delle “Emulation Lodge” italiane, a cui ha partecipato l'Illustrissimo e Venerabilissimo Gran Maestro Fr. Stefano Bisi.
A far gli onori di casa è stata la Loggia Jerusalem n° 1199 di Roma, organizzatrice del riuscitissimo evento che, oramai, è divenuto una tradizione consolidata tra le Logge Emulation del Grande Oriente d'Italia. Quest’anno a Roma, negli anni passati a Torino, Bari, Palermo, Pavia, Cagliari, Firenze, Venezia, Compiano.
Erano presenti nel Tempio maggiore di Casa Nathan circa 200 Fratelli, in rappresentanza di 65 Logge provenienti da ogni parte d'Italia.
Tra i presenti anche il Grande Oratore Claudio Bonvecchio, i Gran Tesorieri Aggiunti Giuseppe Trumbatore ed Enzo Liaci, il Consigliere dell'Ordine in Giunta Fabrizio Celani, il Gran Consigliere Federico Donati, il Gran Copritore Esterno Daniele Vanni, il Giudice della Corte Centrale Daniele Vanni, il Gran Rappresentante dello Stato della California Tiziano Busca, l'Ex Presidente della Corte Centrale Carlo Petrone, numerosi Consiglieri dell'Ordine, i Presidenti dei Collegi Circoscrizionali del Piemonte Valle d'Aosta Renato Lavarini, del Veneto Giampiero Metidoro, della Toscana Francesco Borgognoni, del Lazio Carlo Ricotti e della Sicilia Antonino Recca, accompagnati da numerosi Dignitari dei diversi Collegi.
Il X Emulation Day si terrà nel 2018 a Milano, organizzato dalla Loggia San Giovanni 1246, mentre l'edizione del 2019 sarà organizzata dalla Loggia Ariel 1252 a Pescara.
Durante la Tornata Rituale, oltre all'allocuzione dell'Ill.mo e Ven.mo Gran Maestro, si è tenuta la Cerimonia di conferimento del rango di Fratello Onorario della Loggia Jerusalem a diversi Fratelli e la Cerimonia di Gemellaggio tra le Logge Jerusalem 1199 di Roma, la Loggia Gaetano De Rose 1391 di Cosenza e la Loggia Niccolò Piccinni 1394 di Bari.
Al termine della Tornata Rituale i Fratelli si sono recati alla Villa Il Vascello, sede nazionale del Grande Oriente d'Italia, per partecipare ai festeggiamenti per i 300 anni della Libera Muratoria.
giovedì 22 giugno 2017
Seminario dei Maestri Venerabili della Lombardia. Appuntamento a Stresa il 1° luglio
È in programma per sabato 1 luglio il Seminario dei Maestri Venerabili della Lombardia organizzato dal Collegio Circoscrizionale della regione. L’evento si svolgerà a Stresa, sul Lago Maggiore, presso il Grand Hotel Des Iles Borromèes (Corso Umberto I, 67), ed è riservato esclusivamente ai maestri venerabili delle logge lombarde (o a un loro delegato), agli Ispettori e Giudici Circoscrizionali, agli ex Presidenti del Collegio della Lombardia, e a esponenti del Grande Oriente d’Italia con ruoli nazionali – purché a piè di lista di logge della circoscrizione lombarda – quali i membri di commissione permanenti, i Consiglieri dell’Ordine, i Gran Rappresentanti, i Giudici di Corte Centrale, i Grandi Ufficiali di Gran Loggia, gli ex Membri di Giunta, i Membri di Giunta. Il Gran Maestro Stefano Bisi parteciperà ai lavori.
Il seminario – a carattere interno – avrà inizio alle ore 10 con il saluto del presidente circoscrizionale Antonino Salsone e si articolerà con vari interventi fino a tardo pomeriggio.
La prima sessione, dalle 10 alle 12,45, vedrà le relazioni di Mariano Bianca (La storia della figura del Maestro Venerabile) e Federico Donati, Gran Consigliere per gli Affari Istituzionali (Lo stile del Maestro Venerabile). Nella seconda sessione, dalle 14,30 alle 17,30, sono previsti gli interventi del Gran Segretario Michele Pietrangeli (I compiti amministrativi del Maestro Venerabile), del Grande Oratore Claudio Bonvecchio (Il Maestro Venerabile e la tradizione esoterica) e del Gran Maestro Onorario Antonio Perfetti (La conduzione dei lavori di loggia). Le conclusioni saranno del Grande Oratore.
Il lunch break si svolgerà dalle 12,45 alle 14,30, sempre presso il Grand Hotel Des Iles Borromèes.
ALLEGATI
Iscriviti a:
Post (Atom)