Official Web Site
www.heredom1224.it
Filatelia Massonica - Francobollo d'ispirazione massonica del 1911 per il cinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia
Il
Servizio Biblioteca del Grande Oriente d'Italia, sempre impegnato nella
ricerca di materiale d'interesse massonico, nell'ambito delle
Celebrazioni dell'Unità d'Italia, ha di recente analizzato un
francobollo celebrativo dei 50 anni dell'Unità d'Italia emesso nel 1911.
L'esemplare da cent. 15+5 soprastampato cent. 2 mostra un "libero
muratore" che scolpisce il simbolo dell'eternità: l'Uroboro (il serpente
che morde la sua coda) con la scritta DEA ROMA. Il disegno è opera del
Fratello Vittorio Grassi (1878-1958), che fu impiegato alla Banca
d'Italia dove, presso l'Officina carte valori, oltre a sperimentare un
modo per rendere non falsificabile la carta moneta, sviluppò l'interesse
per i diversi sistemi di stampa. Nel frattempo, la sua passione per la
pittura lo fece apprezzare da Balla e Cambellotti che lo introdussero
nel gruppo dei XXV della Campagna romana di cui faceva parte il Gran
Maestro del Grande Oriente d'Italia Ettore Ferrari. Nel 1911 partecipò
alle manifestazioni per il 50° anniversario dell'Unità d'Italia,
collaborando alle retrospettive ospitate a Castel Sant'Angelo. Continuò
anche a dedicarsi alla grafica filatelica e tra i francobolli da lui
disegnati, si devono annoverare quelli dedicati alla Repubblica Italiana
e al decennale della Resistenza.
Scarica la scheda