Official Web Site
www.heredom1224.it
Ricerche storiche - Dopo Caravaggio, esperti a caccia dei misteri di Cagliostro
''I
dati sperimentali delle analisi condotte a Ravenna e all'Università del
Salento sulle ossa riesumate a Porto Ercole, corroborano ancor di più la
certezza che si siano effettivamente ritrovate le spoglie mortali del
Caravaggio''. Sono parole di Massimo Andretta, Direttore del Centro
Ricerche e servizi ambientali Med Ingegneria, convenzionato con
l'Universita' di Bologna, che ha partecipato alle ricerche volte
all'identificazione dei resti del celebre pittore cinquecentesco. ''Le
tecniche utilizzate dal gruppo di lavoro sul Caravaggio - spiega
Andretta - potranno ora essere utilizzate sia per applicazioni di
scienza forense, sia per la ricerca e l'autenticazione dei resti mortali
di altri famosi personaggi come Monna Lisa o Giuseppe Balsamo, conte di
Cagliostro''. ''Si e' in attesa - annuncia l'esperto - delle
autorizzazioni necessarie per le riesumazioni di resti. La ricerca
dovrebbe partire in autunno e puntiamo a fare luce sui misteri della
morte di questi personaggi enigmatici''. ''La nostra equipe - conclude
Andretta - si recherà nella fortezza di San Leo, dove il famoso
alchimista fu imprigionato e poi sepolto come un infedele. Sarà un'altra
scommessa con la storia...''.
Scarica l'approfondimento