venerdì 30 settembre 2011
Gli Asili Notturni hanno inaugurato il primo corso di formazione "Elementi di assistenza alla poltrona odontoiatrica"
In ricordo di Mario Salvetti
Perugia, 3 ottobre 2011 - Cerimonia di Innalzamento delle Colonne della Loggia n. 1395 "Leonardo da Vinci"
Dopo le celebrazioni, alle ore 21:30, si svolgerà un'agape bianca presso un vicino locale.La Casa Massonica di Perugia è situata in un antico palazzo ubicato in corso Cavour è ubicata in prossimità della Piazza Giordano Bruno, dell'Archivio di Stato e del Museo Etrusco sede della Raccolta Bellucci sugli Amuleti e di fronte alla Chiesa di San Domenico una volta sede del Tribunale di Inquisizione e vicina al Borgo XX Giugno, il "Borgo Bello" per i perugini, là dove si erge il monumento edificato, anche con il prezioso contributo dei Massoni, a ricordo delle stragi papaline del 1859.
giovedì 29 settembre 2011
Firenze, 2 ottobre 2011 - Inaugurazione della mostra "Consiloque Manoque"
Piombino, 1 ottobre 2011 - Convegno "Risorgimento perenne"
Perugia, 1 Ottobre 2011 - Festa per l'undicesimo anniversario della Loggia "Quatuor Coronati"
mercoledì 28 settembre 2011
On line l'intero talk show: Ernesto Nathan e l'Unità d'Italia "Patriottismo, laicismo e buongoverno"
Napoli, 8 ottobre 2011 - Convegno "Dalla Campania per l'Italia"
Le attività avranno inizio alle ore 10, nella storica casa massonica di Galleria Umberto I (numero civico 27) che, allestita in modo particolare per l'occasione, sarà aperta al pubblico per consentire ai non massoni di entrare in contatto con il suggestivo 'mondo' della Massoneria. Alle 13 un light lunch sarà servito negli stessi locali per tutti i presenti che, insieme ai responsabili, potranno poi recarsi a Palazzo Reale per seguire il talk show "Dalla Campania per l'Italia" previsto dalle ore 15.
Alessandro Cecchi Paone condurrà i lavori, introdotti da Paolo Peluffo, coordinatore del Comitato nazionale per le celebrazioni del 150° indette dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la partecipazione di Valerio Zanone, Piero Craveri, Santi Fedele, Renata De Lorenzo, Valentina Pattavina e Italo Moscati. Prima delle conclusioni del Gran Maestro Gustavo Raffi è in programma la rappresentazione "Processo a Murat".
207a Tornata di Loggia - Venerdì 7 Ottobre 2011
Carissimo Signore e Fratello,
Sei cordialmente invitato a partecipare alla 207a
Tornata di questa Loggia che si terrà presso il Tempio n° 2 della Casa
dei Liberi Muratori di Piazza Indipendenza 1 a Cagliari, il prossimo
Venerdì 7 Ottobre 2011, alle ore 19,45 per le ore 20.15.
Durante questa Tornata verrà presentata la Prima Sezione della Seconda Lezione Emulation.
Su comando del Maestro Venerabile.
Sinceramente e Fraternamente
Ven. Fr. G.M., Segretario
martedì 20 settembre 2011
206a Tornata di Loggia - Venerdì 30 Settembre 2011
Carissimo Signore e Fratello,
Sei cordialmente invitato a partecipare alla 206a
Tornata di questa Loggia che si terrà presso il Tempio n° 2 della Casa
dei Liberi Muratori di Piazza Indipendenza 1 a Cagliari, il prossimo
Venerdì 30 Settembre 2011, alle ore 19,45 per le ore 20.15.
Durante questa Tornata verrà celebrata la Cerimonia di Elevazione al Sublime Grado di Maestro Muratore del Fr. M.N.
Su comando del Maestro Venerabile.
Sinceramente e Fraternamente
Ven. Fr. G.M., Segretario
Firenze, 25 settembre 2011 - IX edizione di "Corri la vita", dedicata alla celebrazione del centocinquantesimo dell'Unità d'Italia
Firenze, 24 settembre 2011 - I trent'anni del capitolo Fiorenza delle Stelle d'Oriente
L'incontro ha come titolo: " Le Virtù: essenze dell'Ordine iniziatico delle Stelle d'Oriente" e sarà condotto dalla W.M. Claudia Manfriani e dal W.P. Francesco Chiani.
Seguirà un'agape in un noto locale della zona. Per ulteriori informazioni e per effettuare la prenotazione utilizzare i recapiti in calce all'invito.
Alghero, 24 settembre 2011 - Massoneria italiana e spagnola tra Otto e Novecento. Convegno del Grande Oriente per il 150esimo dell'Unità d'Italia. Partecipa il Gran Maestro della Gran Loggia di Spagna
L'incontro, intitolato "Tra Italia e Spagna attraverso Alghero e la Catalogna. Relazioni tra le Massonerie Italiana e Spagnola tra Otto e Novecento", si svolgerà nella sala convegni del Quartè Sayal della cittadina isolana (Via Garibaldi 87). E' previsto un intervento del Gran Maestro della Gran Loggia di Spagna, Oscar de Alfonso Ortega.
L'iniziativa è inserita nel programma ufficiale delle celebrazioni del 150esimo dell'Unità d'Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Massa Marittima, 25 settembre 2011 - Convegno "Il contributo ebraico all'unità d'Italia e alla storia del nostro paese. La presenza in Toscana"
I lavori si apriranno con i saluti di Sergio Frangioni, della Loggia "Giustizia e Libertà", Lidia Bai, Sindaco di Massa Marittima e Stefano Bisi, Presidente del Collegio Circoscrizionale della Toscana.
Nel corso del convegno interverranno: Giovanni Greco, Università di Bologna "Ebrei e Massoneria", Stefano Arieti, Università di Bologna: Ebrei e università toscane, Angelo Biondi, storico "Presenza ebraica in Maremma nel Risorgimento.
La conclusione sarà affidata a Massimo Bianchi, Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente d'Italia.
Firenze, 23 settembre 2011 - Presentazione del libro "Atene 1687. Venezia, i turchi e la distruzione del Partenone"
L'evento avrà luogo alle ore 17:00, presso la Biblioteca Nazionale Centrale - Laboratorio di Restauro - sita in piazza Sant'Ambrogio.
In occasione della presentazione del libro sarà possibile assistere all'esposizione, forse per la prima volta a memoria d'uomo, di un interessantissimo codice pittorico: il pistoiese Ignazio Fabroni illustrò con 300 tavole la spedizione militare.
lunedì 19 settembre 2011
Equinozio d'Autunno - XX settembre: l'Allocuzione del Gran Maestro
Ribellarsi al declino, un cantiere di proposte per l'Italia
Il Gran Maestro Gustavo Raffi, conclude così il suo intervento a Villa Il Vascello, a Roma, per le celebrazioni del XX Settembre, invitando tutta l'Obbedienza a fare la propria parte per "rilanciare la speranza del cambiamento".
Pensiero, progetto e impegno solidale, spiega il Gran Maestro, perché "l'Italia trovi un nuovo passaggio a Occidente e si ribelli al declino".
"Bisogna inaugurare una stagione di pensiero autenticamente democratico e liberale, laico e solidale. Per questo - dice riferendosi alle celebrazioni del Grande Oriente per i 150 anni dell'Unità d'Italia - nel nostro viaggio identitario in tutta Italia, non vogliamo celebrazioni museali o retoriche. Gli uomini del dubbio, operai della speranza, vogliono allestire invece un cantiere di riflessione e di proposte per la Nazione, ponendo le basi per un possibile cambiamento. Quello che tutti auspicano ma che tarda a venire".
NOVITA' EDITORIALI
Carlo Pisacane - Mimesi Editore
Eguaglianza - Include il saggio di Morris L. Ghezzi "Eran trecento e libertari"
Carlo Pisacane (1818-1857) è la figura più radicale del Risorgimento italiano, sostenitore e protagonista di una via rivoluzionaria. Partecipò attivamente all'impresa della Repubblica Romana ed è celebre soprattutto per il tentativo di rivolta che iniziò con lo sbarco a Ponza e che fu represso nel sangue a Sanza, da quei contadini oppressi che egli voleva liberare.
DALLA STAMPA
Roma 17 settembre 2011 (ADNKronos)
Unità d'Italia: Grande Oriente celebra Nathan, 'Campione di Buongoverno'
Roma 17 settembre 2011 (ANSA)
Raffi, è ora di dire basta a privilegi, pensiero unico e populismo
Roma 17 settembre 2011 (IMG Press)
Alt Politica fiction fatta con sondaggi
Roma 17 settembre 2011 (AgenParl)
Unità d'Italia: celebrazioni GOI, il discorso del Gran Maestro Raffi
Roma 17 settembre 2011 (Adnkronos)
Massoneria: 21.310 iscritti, numeri e Logge del GOI
Roma 17 settembre 2011 (Adnkronos)
Massoneria: Raffi (GOI), ribellarsi al declino, un cantiere di proposte per l'Italia
sabato 17 settembre 2011
NOVITA' EDITORIALI
Claudio Paterna - Bonanno Editore
La Sicilia nell'Unità d'Italia
Roma, 20 settembre 2011 - Le celebrazioni del Grande Oriente a Porta Pia e al Gianicolo
giovedì 15 settembre 2011
Roma, 17 e 18 settembre 2011 - Meeting Demolay International
Grosseto, 16 settembre 2011 - Convegno "Il Risorgimento e Luciano Bianciardi"
E' disponibile sul sito del Grande Oriente d'Italia il nuovo numero della nostra Rivista Erasmo
Sabato al Vascello: talk show 'Nathan e l'Unità d'Italia' e l'allocuzione del Gran Maestro Raffi
Porte aperte e confronto, il XX Settembre del Grande Oriente d'Italia
Il programma prevede la mattina di sabato 17, alle 10,30 il talk show 'Ernesto Nathan e l'Unità d'Italia. Patriottismo, laicismo e buongoverno', condotto dal politologo Massimo Teodori. Intervengono: Valerio Zanone, presidente Comitato scientifico del GOI per le celebrazioni dell'Unità d'Italia, Nadia Ciani, storica e saggista, Fulvio Conti, Università di Firenze, Franco Ferrarotti, Università di Roma 'La Sapienza', Carlo Ricotti, Università Luiss di Roma. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro, Gustavo Raffi.
Nel pomeriggio, dalle 18,30, in programma un concerto e il discorso augurale del Gran Maestro di Palazzo Giustiniani, che costituisce il momento più significativo delle celebrazioni. Prevista sempre nel tardo pomeriggio l'assegnazione del Premio 'Giacomo Treves', concorso biennale del Grande Oriente d'Italia. L'appuntamento del 17 settembre sarà la tappa capitolina della lunga rassegna commemorativa dei 150 anni dell'Unità d'Italia, voluta e realizzata del Grande Oriente, partita a marzo a Palermo e che si concluderà nei primi mesi del 2012 dopo aver attraversato tutto il Paese.
DALLA STAMPA
Roma 10 settembre 2011 (Il Manifesto)
Ici e Chiesa, smontato il "complotto"
Roma 9 settembre 2011 (L'Espresso)
Giù il velo dal tesoro del Vaticano
Bari 9 settembre 2011 (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La Chiesa dà a Cesare quel che è di Cesare?
Roma 8 settembre 2011 (ANSA)
Ricatto Premier: Grande Oriente, Lavitola non più iscritto
Roma 8 settembre 2011 (ADNKronos)
Caso Tarantini: Grande Oriente, Lavitola non è nostro iscritto. 'Le nostre strade si sono definativamente separate da 17 anni'
Roma 5 settembre 2011 (Prismanews)
Cagliostro divide ancora. Il parroco di San Leo chiude le Chiese
205a Tornata di Loggia - Venerdì 23 Settembre 2011
Carissimo Signore e Fratello,
Sei cordialmente invitato a partecipare alla 205a Tornata di questa Loggia che si terrà presso il Tempio n° 2 della Casa dei Liberi Muratori di Piazza Indipendenza 1 a Cagliari, il prossimo Venerdì 23 Settembre 2011, alle ore 19,45 per le ore 20.15.
Durante questa Tornata verrà presentata la Seconda Sezione della Terza Lezione Emulation.
Su comando del Maestro Venerabile.
Sinceramente e Fraternamente
Ven. Fr. G.M., Segretario
martedì 6 settembre 2011
204a Tornata di Loggia - Venerdì 16 Settembre 2011
Carissimo Signore e Fratello,
Sei cordialmente invitato a partecipare alla 204a Tornata di questa Loggia che si terrà presso il Tempio n° 2 della Casa dei Liberi Muratori di Piazza Indipendenza 1 a Cagliari, il prossimo Venerdì 16 Settembre 2011, alle ore 19,45 per le ore 20.15.
Durante questa Tornata verrà presentata la Quarta Sezione della Prima Lezione Emulation.
Su comando del Maestro Venerabile.
Sinceramente e Fraternamente
Ven. Fr. G.M., Segretario
Carissimo Signore e Fratello,
Sei cordialmente invitato a partecipare alla 204a
Tornata di questa Loggia che si terrà presso il Tempio n° 2 della Casa
dei Liberi Muratori di Piazza Indipendenza 1 a Cagliari, il prossimo
Venerdì 16 Settembre 2011, alle ore 19,45 per le ore 20.15.
Durante questa Tornata verrà presentata la Quarta Sezione della Prima Lezione Emulation.
Su comando del Maestro
Venerabile.
Sinceramente e Fraternamente
Ven. Fr. G.M., Segretario
Iscriviti a:
Post (Atom)