Official Web Site
www.heredom1224.it
NOVITA' EDITORIALI
Carlo Pisacane - Mimesi Editore
Eguaglianza - Include il saggio di Morris L. Ghezzi "Eran trecento e libertari"
Gli scritti politici di Pisacane e la sua attività rivoluzionaria
rappresentano la prima manifestazione di un nucleo italiano di pensiero
socialista, in cui si collega l'ideale dell'indipendenza nazionale alle
aspirazioni di riscatto sociale e politico delle masse contadine.
Pisacane credette che, prima ancora dell'istruzione e formazione del
popolo, secondo quanto predicava la dottrina mazziniana, occorresse
risolvere la questione sociale, ossia la questione contadina, con la
riforma agraria. Gli scritti sono introdotti da un saggio di Morris L.
Ghezzi intitolato "Eran trecento e libertari".
Carlo Pisacane (1818-1857) è la figura più radicale del Risorgimento
italiano, sostenitore e protagonista di una via rivoluzionaria.
Partecipò attivamente all'impresa della Repubblica Romana ed è celebre
soprattutto per il tentativo di rivolta che iniziò con lo sbarco a Ponza
e che fu represso nel sangue a Sanza, da quei contadini oppressi che
egli voleva liberare.
Leggi la Scheda del Libro dal Sito dell'Editore