In risposta a polemiche artificiose e senza fondamento sollevate da parte di qualcuno in merito all'iniziativa di solidarietà, in allegato si pubblica la certificazione della Presidenza del Consiglio e della Regione Liguria che attesta l'inserimento dell'Associazione di Volontari, destinataria del mezzo, in seno alla Protezione Civile.
sabato 26 gennaio 2013
Cerimonia di inaugurazione del fuoristrada donato dalla Comunione massonica ligure alla Protezione Civile
Borghetto Vara, 26 gennaio
Massoneria e solidarietà. Un fuoristrada Mitsubishi L200 di colore giallo con il simbolo della Libera Muratoria Universale, è stato donato dalla Comunione Massonica ligure di Palazzo Giustiniani all'associazione di volontariato ProCiv Arci. Sarà impiegato sul territorio spezzino per operazioni volte a risolvere le nuove emergenze che, mai come in questi ultimi anni, hanno impegnato il Volontariato locale e in particolare la Protezione civile. Il progetto è stato affidato all'avvocato Andrea Tavernelli, segretario nazionale della ProCiv Arci. La donazione è stata presentata oggi, presso il comune di Borghetto Vara, dal presidente del Collegio Circoscrizionale della Liguria, Stefano Ambrogio. Per l'occasione, è stato conferito il premio Aquile Bianche a Elena Gargani, vedova di Sandro Usai il volontario deceduto durante le operazioni di soccorso per l'alluvione a Monte Rosso.
In risposta a polemiche artificiose e senza fondamento sollevate da parte di qualcuno in merito all'iniziativa di solidarietà, in allegato si pubblica la certificazione della Presidenza del Consiglio e della Regione Liguria che attesta l'inserimento dell'Associazione di Volontari, destinataria del mezzo, in seno alla Protezione Civile.
Leggi il decreto della Presidenza del Consiglio e il decreto della Regione Liguria
L'articolo del Secolo XIX: "Fuoristrada 'Massonico'. Polemiche superflue"
In risposta a polemiche artificiose e senza fondamento sollevate da parte di qualcuno in merito all'iniziativa di solidarietà, in allegato si pubblica la certificazione della Presidenza del Consiglio e della Regione Liguria che attesta l'inserimento dell'Associazione di Volontari, destinataria del mezzo, in seno alla Protezione Civile.