Official Web Site
                                    www.heredom1224.it
  
 
 
          
        
          
        
Padova, fino al 26 giugno - Mostra "Scolpire gli Eroi. La scultura al servizio della memoria"
       
 
 Prosegue a Padova, presso il Palazzo della Ragione, l'Esposizione 
promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Unità Tecnica di 
Missione per le celebrazioni del Centocinquantenario e dal Comune di 
Padova. La mostra, curata di Cristina Beltrami e Giovanni C. F. Villa, 
propone una storia del Risorgimento narrata attraverso circa ottanta 
bozzetti originali dei più importanti monumenti italiani, molti di 
dimensioni rilevanti: dal Vittorio Alfieri di Antonio Canova al Duca 
d'Aosta di Arturo Martini, Eugenio Baroni e Publio Morbiducci, passando 
per Pietro Tenerani, Ettore Ximenes, Ettore Ferrari, Ercole Rosa, 
Leonardo Bistolfi, Giuseppe Grandi, Mario Rutelli, Odoardo Tabacchi, 
Emilio Zocchi, Francesco Barzaghi, Pietro Bordini, Luigi Borro, Enrico 
Butti, Davide Calandra, Pietro Canonica, Guglielmo Michieli, Eugenio 
Pellini. Tra i cento monumenti che l'Unità Tecnica di Missione della 
Presidenza del Consiglio dei Ministri per i 150 anni dell'Unità d'Italia
 ha deciso di restaurare in Italia, ben 4 sono concentrati a Padova, 
città che ospita anche la grande mostra "Scolpire gli Eroi. La scultura 
al servizio della memoria", inaugurata lo scorso 20 aprile.
Prosegue a Padova, presso il Palazzo della Ragione, l'Esposizione 
promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Unità Tecnica di 
Missione per le celebrazioni del Centocinquantenario e dal Comune di 
Padova. La mostra, curata di Cristina Beltrami e Giovanni C. F. Villa, 
propone una storia del Risorgimento narrata attraverso circa ottanta 
bozzetti originali dei più importanti monumenti italiani, molti di 
dimensioni rilevanti: dal Vittorio Alfieri di Antonio Canova al Duca 
d'Aosta di Arturo Martini, Eugenio Baroni e Publio Morbiducci, passando 
per Pietro Tenerani, Ettore Ximenes, Ettore Ferrari, Ercole Rosa, 
Leonardo Bistolfi, Giuseppe Grandi, Mario Rutelli, Odoardo Tabacchi, 
Emilio Zocchi, Francesco Barzaghi, Pietro Bordini, Luigi Borro, Enrico 
Butti, Davide Calandra, Pietro Canonica, Guglielmo Michieli, Eugenio 
Pellini. Tra i cento monumenti che l'Unità Tecnica di Missione della 
Presidenza del Consiglio dei Ministri per i 150 anni dell'Unità d'Italia
 ha deciso di restaurare in Italia, ben 4 sono concentrati a Padova, 
città che ospita anche la grande mostra "Scolpire gli Eroi. La scultura 
al servizio della memoria", inaugurata lo scorso 20 aprile.
 Visita la scheda sul sito del Ministero Beni Culturali
 Visita la scheda sul sito del Ministero Beni Culturali