I talk show:
Condotti dal giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone, con un panel di opinionisti provenienti dal mondo della cultura e della scienza: Il primo talk show, dal titolo'Cittadinanza e responsabilità', si terrà venerdì 5 aprile, alle 10,30 presso la Sala del Castello con la partecipazione di Antonio Baldassarre costituzionalista, presidente emerito della Corte Costituzionale; Enrico Iachello, Università di Catania; Aldo Masullo, Università "Federico II" di Napoli; Antonio Panaino, Università di Bologna, Direttore responsabile Rivista Hiram;Maurizio Viroli Università di Princeton. 'Multireligiosità ed etica della cittadinanza' sarà invece il tema del secondo Talk Show che si terrà sabato 6 aprile, alle 17 presso la stessa sala, che vedrà la partecipazione di: Claudio Bonvecchio, Università Insubria di Varese;Paolo Gambi, giornalista e scrittore; Elio Jucci, Università di Pavia; Stefano Levi della Torre, Politecnico di Milano; Younis Tawfik, Università di Genova; Valerio Zanone, politologo.
Mostre e Libri:
Per tutta la durata della Gran Loggia, si potranno visitare le Mostre: 'Il Tempio massonico tra storia e tradizione' e 'Testimonianze della Massoneria italiana nel mondo' a cura del Servizio Biblioteca; 'Europa: gli uomini della libertà' a cura dell'Associazione Italiana di Filatelia Massonica. Si segnalano inoltre gli incontri culturali organizzati dal Servizio Biblioteca del Grande Oriente tra cui 'L'Italia e Cuba per una Massoneria di popolo' al quale parteciperanno i massimi rappresentanti della Libera Muratoria cubana. Sono inoltre previste le presentazioni di numerosi volumi alla presenza degli autori tra cui: Antonio Panaino, Luca Levrini, Oscar Bartoli, Domenico Devoti, Claudio Bonvecchio, Pierluigi Baima Bollone,Gian Mario Cazzaniga, Marco Novarino, Francesco Zambon, Silvia Ronchey.
Musica:
E' previsto nel pomeriggio di venerdì 5 aprile, uno spazio dedicato alla musica classica con: unOmaggio a Giuseppe Verdi, Otello, tema e variazioni con Alessandro Carbonare(clarinetto), Monaldo Braconi (pianoforte); La Traviata, tema e variazioni con Bruno Battisti D'Amario (chitarra); Rigoletto, La donna è mobile ed Il Trovatore, Ah, si ben mio, coll'essere con Francesco Panni (tenore); Lorenzo Bavaj (pianoforte). Alle 20.30 di sabato si terrà presso l'auditorium del Palacongressi il concerto 'Canto perché mi rende felice' della cantante Ornella Vanoni.
Expo:
Come di consueto nelle aree pubbliche, esterne all'auditorium, saranno anche quest'anno numerosi gli stand dedicati alle associazioni di Volontariato laico e massonico, collezionisti di filatelia, regalia massonica e case editrici.