Official Web Site
www.heredom1224.it
Initium, l'Inno del Grande Oriente d'Italia. Un'opera del Maestro Bruno Battisti D'Amario
Uomini del dubbio, con note di libertà nel cuore. Initium, l'Inno del
Grande Oriente d'Italia composto e musicato dal Maestro Bruno Battisti
D'Amario, insigne musicista che nella sua straordinaria carriera
artistica è stato anche la storica chitarra di Fabrizio De Andrè, è un
viaggio nella spiritualità della Libera Muratoria, un raccogliere in
musica le sue lotte e tradizioni, per rilanciare l'orgoglio di
un'identità e appartenenza all'unico Tempio degli Iniziati: quello di
idee e pensieri vissuti sempre in Nome dell'Uomo. Un'apertura senza fine
al dialogo e alla promozione della giustizia sociale, a quei valori e
antichi doveri che fanno della Massoneria un laboratorio di umanità per
leggere i segni del proprio tempo e fare strada al futuro.
Il brano inizia con i rituali Tre colpi (ripetuti per tre volte): si sta
entrando nel Tempio accolti dal Coro dei fratelli che intonano un canto
solenne. Il solare timbro di una tromba scandisce la stessa melodia del
coro dando simbolicamente inizio ad un nostro lavoro di costruzione
interiore. Attraverso due cambi di tonalità (ad intervalli di tre note) e
con un continuo crescendo, si arriva alla narrazione del tema, dove la
nostra voce si riunisce a quella di tutti i Fratelli Libero Muratori.
Con un crescendo di sonorità ma soprattutto con una nuova
predisposizione interiore si riascoltano i Tre colpi iniziali, anche qui
ripetuti tre volte, differenti dai primi perché espressi con una
timbrica imponente, incisiva e conclusiva: le linee guida dettateci
dalla Massoneria Italiana di Palazzo Giustiniani e dalla Massoneria
Universale ci hanno consentito di realizzare una costruzione ideale per
il bene dell'Umanità e A.G.D.A.G.U.
Scarica l'Inno Ufficiale del GOI - MP3 5.806 Kb.