Official Web Site
www.heredom1224.it
L'Appello del Gran Maestro Raffi al Convegno di Pisa: "Cultura e identità per un nuovo umanesimo"
"Il suicidio dell'Italia passa per l'omicidio della cultura. Il nostro
Paese, con le sue pietre millenarie e la voce libera dei suoi cercatori
di verità, deve ripensarsi nella modernità mettendo a frutto l'enorme
patrimonio culturale che ne fa una Nazione unica al mondo, ricca di
storia e arte, di lettere e ingegno che in ogni tempo ha saputo
declinare vissuti profondi e pensare il cambiamento". E' appello che
lancia Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia, dal
convegno 'Le Muse dell'Italia. Arti, cultura e scuola nella costruzione
dell'identità nazionale', che si è tenuto il 29 ottobre nell'Antica
Abbazia di San Zeno, a Pisa.
"Di fronte alle grandi sfide che ci vedono ogni giorno competere nel
villaggio globale - rmarca il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani -
l'identità non è recinto o chiusura, ma ponte di comprensione e leva per
lo sviluppo. All'Italia occorre un grande progetto culturale, che dia
spazio alla forza delle idee. Responsabilità, laicità e impegno sono le
dimensioni che guidano il nostro viaggio identitario nel Paese, per le
celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Guardiamo alla storia
d'Italia, ma soprattutto al futuro, rimarcando la priorità della cultura
per la vita della Nazione.
Un
asset strategico che, insieme al rilancio necessario della scuola
pubblica, può e deve contribuire a una nuova stagione di responsabilità
condivise per uscire dal declino e dalla decadenza morale. Chiediamo
alle altre forze sane della società di impegnarsi insieme a noi per un
nuovo umanesimo: solo chi scende in campo e lotta, può avere diritto
alla parola. Noi lo facciamo e non siamo soli. La nostra è l'Italia
degli uomini liberi, che non hanno rinunciato al pensiero".
Vai alla Galleria Fotografica