Official Web Site
www.heredom1224.it
NOVITA' EDITORIALI
Giuseppe Garibaldi - Bonanno Editore
I Mille. Ricordi di un protagonista
L'opera "I MILLE" fu scritta da Giuseppe Garibaldi dieci anni dopo la
sua famosa impresa, come del resto si rileva da una lettera che
Garibaldi inviò a Riboli il 20 febbraio 1872, nella quale gli diede la
notizia che il manoscritto era pronto per la stampa. Rifiutato da vari
editori a causa dell'aspro contenuto, in certi casi fortemente
irriverente, l'opera fu pubblicata nel 1874 in pochi esemplari, con i
tipi di Camilla e Bertolero di Torino. Nonostante si trattasse di
un'edizione privata per i soli sottoscrittori, la sua uscita suscitò
vivacissime e aspre polemiche. Dalle pagine di questi scritti emerge un
Garibaldi dall'animo amareggiato, sferzante, spesso insolente, che
insorge contro i preti, i conservatori, la monarchia, Mazzini, contro
tutti e tutto. In particolare l'Eroe dei due mondi si scaglia contro
l'ordinamento sociale, che considera fondato sull'ingiustizia e la
violenza.
Leggi la Scheda del Libro dal Sito dell'Editore