Official Web Site
www.heredom1224.it
Tirana entra nel cuore della Massoneria europea: il 14 ottobre nasce la Gran Loggia d'Albania
Si realizza un sogno della Libera Muratoria europea: il 14 ottobre, a
Tirana, nascerà ufficialmente la Gran Loggia d'Albania. L'evento,
particolarmente atteso, vede il Grande Oriente d'Italia tra i fondatori
della Fratellanza albanese. Con il Gran Maestro Gustavo Raffi, che ha
fortemente creduto nel progetto di installare la Gran Loggia tracciando
le vie della speranza per la nuova Obbedienza, saranno presenti le
rappresentanze delle comunioni massoniche europee insieme al Segretario
Generale della Conferenza Mondiale delle Gran Logge, Thomas Jackson.
Uniti per vivere un percorso iniziato nel 2008, quando la giunta del
G.O.I. autorizzò la formazione di una loggia 'Arberia', regolarmente
installata a Tirana, iniziando all'Arte Muratoria i Fratelli albanesi.
Di quella Loggia, su autorizzazione della Giunta e del Gran Maestro
Raffi, facevano parte Fratelli delle Logge di Lecce, Gallipoli e Bari,
unitamente al Gran Maestro Aggiunto, Massimo Bianchi, e al Gran Maestro
Onorario, Mauro Lastraioli, che hanno costantemente seguito gli sviluppi
della Fratellanza albanese per conto del Gran Maestro di Palazzo
Giustiniani.
Dell'iniziativa e della formazione ai Fratelli
assicurata dal G.O.I. erano state informate la Conferenza delle Gran
Logge del Nord America, tenutasi nel febbraio scorso a Denver e la
Conferenza Mondiale che si è celebrata a giugno a Cartagena. Il Gran
Maestro Raffi, in occasione della Gran Loggia di Serbia, ha annunciato
la costituzione della Gran Loggia d'Albania.
Una vicinanza concreta
ai Fratelli albanesi, nel solco della tradizione di Palazzo Giustiniani
che in questi anni, seguendo le indicazioni della Gran Maestranza, ha
supportato la creazione e lo sviluppo della Libera Muratoria dei Paesi
che si sono affrancati dalle dittature e dai totalitarismi di ogni
colore. Il nuovo Gran Maestro sarà eletto unitamente dalle tre logge. I
Fratelli italiani, desiderosi di partecipare alla solenne cerimonia di
installazione, possono prenotarsi presso la Gran Segreteria del G.O.I,
chiedendo l'autorizzazione necessaria.
Per Prenotazioni ed Informazioni