Official Web Site
www.heredom1224.it
Pisa, 29 ottobre - Le Muse dell'Italia. Convegno per il 150esimo dell'Unità d'Italia
Il ruolo della cultura, il primato delle idee. Proseguono a Pisa le
celebrazioni del Grande Oriente d'Italia per i 150 anni dell'unità
nazionale. L'appuntamento è con il talk show "Le Muse dell'Italia. Arti,
cultura e scuola nella costruzione dell'identità nazionale" che si
terrà sabato 29 ottobre, con inizio alle 16,30, nell'Antica Abbazia di
San Zeno (via di San Zeno, 14). Ai lavori prenderanno parte accademici e
specialisti di fama internazionale. Dopo l'introduzione di Valerio
Zanone, presidente del Comitato del Grande Oriente per il 150esimo
dell'Unita' d'Italia, sono previsti i contributi di Paolo Peluffo,
vicepresidente della Società Dante Alighieri e consulente del Presidente
del Consiglio per il 150º anniversario dell'Unità d'Italia; Antonio
Panaino, orientalista e storico, direttore scientifico della rivista
"Hiram"; Gian Mario Cazzaniga, filosofo e autore di saggi sulla Libera
Muratoria; Giovanni Carli Ballola, musicologo e critico musicale; Emilio
Pasquini, italianista tra i maggiori esperti di Dante; Massimo
Vedovelli, linguista e semiologo, rettore dell'Università per Stranieri
di Siena; Pierluigi Barrotta, filosofo, già Direttore dell'Istituto
Italiano di Cultura di Londra; Adalberto Scarlino, presidente del
Comitato Fiorentino per il Risorgimento. Presenta e modera il dibattito
il giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone. A
tracciare le conclusioni, il Gran Maestro Gustavo Raffi.
Leggi l'intervista del Gran Maestro all'Adnkronos
Scarica il Programma - PDF 580 Kb.
Scarica la Scheda dei Relatori - PDF 220 Kb.