

Panettone a Natale e colomba a Pasqua. Ciò che sembra scontato sulle nostre tavole segue logiche molto diverse nelle mense per poveri dove l’ordine è pressoché invertito e i panettoni arrivano verso Pasqua, quando negli scaffali dei venditori non hanno più mercato. Va bene così, l’obiettivo è sfamare le persone e sia dolci sia companatico hanno sempre e comunque il sapore del lusso. Ma agli Asili Notturni Umberto I il Natale è l’amore in azione, accende il fuoco sacro della Fratellanza che incarna la fiamma della solidarietà. È accoglienza, ospitalità. Lo sa bene Fabio Baldassini della loggia “Nuova Risorgimento” (472) di la Spezia la cui azienda – Baldassini pasticceria dal 1923 – ha regalato alla mensa degli Asili Notturni un camion intero di panettoni. In via Ormea le tradizioni sono importanti e vengono rispettate grazie a tanti Fratelli che, alla stregua di Fabio, hanno capito la via: ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale.