Da tempo la Lilt (Lega italiana per la lotta ai tumori) ha attivato nel ponente ligure, con l’ausilio di un nutrito gruppo di volontari, (tra i quali molti massoni) il servizio di trasporto che preleva a domicilio i pazienti oncologici e li accompagna a Sanremo per le terapie portandoli poi a casa.
Il 20 luglio, nella sede di via Vesco a Sanremo, alla presenza del presidente della Lilt Claudio Battaglia, dell’Assessore Costanza Pireri e della professoressa Maria Teresa Dondi del direttivo LILT, il Presidente del Collegio Circoscrizionale della Liguria della Massoneria del Grande Oriente d’Italia, un Consigliere dell’Ordine, i rappresentanti della commissione Solidarietà e i maestri venerabili delle logge Massoniche del Ponente Ligure, sempre del Grande Oriente, hanno consegnato alla Lega Tumori un contributo di 3.100 euro per la gestione delle spese per il trasporto dei malati oncologici del bacino imperiese (Valle Arroscia, del Dianese e Valle Impero) presso le strutture della ASL di Sanremo.
L’antefatto è rappresentato dalla scelta della ASL 1 Imperiese, di sospendere la convenzione con le pubbliche assistenze per il trasporto gratuito – con autolettiga o auto – dei pazienti oncologici con problemi di deambulazione che costituiscono l’80% di queste persone.

La Lilt come segno di riconoscenza ha autorizzato che sull’auto appaiano i simboli della Massoneria e precisamente la squadra e il compasso sormontati dal profilo geografico della Liguria.
Fonte: Sanremonews