
di Catanzaro Gratteri e infine quello di Reggio Calabria Paci, che hanno sottolineato l’importanza di distinguere tra vera Massoneria e quella deviata; ma anche al caso Messina e alla opportuna risposta che il Gran Maestro ha dato al sindaco che ha impedito alla Massoneria di partecipare alla raccolta fondi destinati agli eventi estivi ed in particolare della festa per eccellenza dei messinesi, la Vara. Tra gli eventi raccontati, anche il Festival di Trame al quale il Gm ha preso parte a Lamezia Terme per demolire luoghi comuni e pregiudizi alimentati da media e da certa letteratura complottista. In questo numero si parla anche delle Costituzioni Melfitane di Federico II, che hanno ispirato la nascita dello stato moderno e che sono state al centro di interessante dibattito che si è svolto nel castello svevo normanno della città della Basilicata, al quale ha preso parte anche il viceministro Nencini. In primo piano la notizia del boom di bussanti on line alle porte del Grande Oriente, fenomeno al quale l’Adnkronos ha dedicato un ampio servizio e un video. Articoli poi sono stati dedicati alle iniziative del Solstizio, a partire da San Galgano. E ancora. Prosegue il viaggio attreaverso la solidarietà massonica, con tappa questa volta a Camerano nelle Marche, prima filiale degli Asili Notturni di Torino. E varamente tantissime le news dedicate alle iniziative nei vari Orienti.