Sabato 24 giugno in occasione dei trecento anni di Massoneria, si terrà a
Casa Nathan, sede massonica delle logge romane del Grande Oriente d’Italia, un convegno dal titolo “
Alle origini del dissidio fra la Chiesa Cattolica e la Massoneria: la Roman Lodge1733-1737“. L’appuntamento è alle
ore 9,30 su iniziativa del Collegio Circoscrizionale del Lazio. Porteranno contributi: il filosofo dell’Università di Pisa
Gian Mario Cazzaniga (
Massoneria e religione nel Settecento); l’avvocato
Nicola Di Modugno e il Professor
Claudio Paterna dell’Istituto di Storia del Risorgimento di Palermo (
Massoneria e religione nei Regni di Napoli e Sicilia), il presidente circoscrizionale del Lazio,
Carlo Ricotti (
Logge giacobite e hannoveriane: il caso della Roman Lodge); il Bibliotecario del Grande Oriente d’Italia
Bernardino Fioravanti (
Il movimento giacobita alle origini del Rito Scozzese).
Seguirà, dalle ore 12, un intermezzo musicale di Gianni Trovalusci (flauto), Paolo Di Cioccio (oboe) e di Bruno Battisti D’Amario (chitarra) che interpreteranno alcune trascrizioni di arie celebri dalle opere di Wolfgang Amadeus Mozart, tratte dal Don Giovanni e dal Flauto Magico.
Ingresso libero
Roma, Casa Nathan, Piazzale delle Medaglie d’Oro 44.
Info: 06 35346264 | lazio.collegio@grandeoriente.org
—