
“Chi resta in piedi se cade la libertà?” È l’interrogativo che si pone il massone Rudyard Kipling. Una bella immagine letteraria, ma anche la traccia di tre secoli di cammino della Massoneria moderna per l’affermazione di diritti e libertà. E diritti, libertà e valori democratici a rischio anche nelle società più avanzate sarà il filo rosso del convegno dal titolo
“Una fiamma per la libertà”, tra i primi appuntamenti in apertura della Gran Loggia 2017 – in programma la mattina di venerdì 7 aprile alle ore 10,45. Il radio dramma
Gramsci, Mussolini. Due modi di guardare la Massoneria e di interpretarla del Servizio Biblioteca precede l’incontro al quale interverranno esponenti del mondo della cultura, della politica e dell’informazione.