
“Il Grande Oriente d’Italia non è segreto, né riservato – ha spiegato Bisi -. Le nostre attività sono note. Come noti sono, ad esempio, i dirigenti e le nostre sedi. Cercando su Internet è possibile trovare ogni informazione, scaricare le nostre pubblicazioni. Oggi siamo arrabbiati perché abbiamo subito un provvedimento ingiusto. Un provvedimento che sentiamo come una ferita nel nostro cuore. E le ferite nel cuore non si cicatrizzano. La persecuzione della massoneria è stata sempre anticipatrice di derive totalitarie”.

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia è poi intervenuto sul sistema di controllo interno alla stessa comunione e alle logge. “Abbiamo ispettori circoscrizionali, abbiamo un controllo associativo. Sia chiaro – ha aggiunto Stefano Bisi –: non siamo pubblici ministeri. Non possiamo fare perquisizioni, non possiamo andare a controllare i conti correnti. Non siamo forze dell’ordine. Il nostro è un controllo associativo come quello di diverse associazioni. Noi, tuttavia, rispetto ad altri abbiamo carichi pendenti e casellario giudiziale dei nostri iscritti. E non credo che tante altre associazioni quando viene presentata una domanda facciano allo stesso modo”.
“I nostri principi – ha concluso Bisi – sono la libertà, la fraternità e l’uguaglianza. Sono in testa in tutti i nostri templi massonici. E c’è poi un altro simbolo che voglio ricordare: il cielo stellato. Anch’esso presente in ogni tempio. Un cielo che unisce tutti gli uomini: unisce i rifugiati che stanotte sbarcheranno sulle nostre coste e chi stasera guarderà il cielo da una terrazza di un albergo o dalla sua abitazione. Questo vuol dire che nei templi massonici, sotto questo cielo, ci sono persone di ogni categoria sociale. Pensare che nel Grande Oriente d’Italia ci siano soltanto alti e importanti personaggi del mondo dell’industria, grandi dirigenti e grandi politici è solo un luogo comune. Qui ci sono persone che hanno una sensibilità non comune, la massoneria forma uomini”.
http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/basic/PublishingBlock-f9fb1cb6-573a-4018-9d55-e41a181ae733.html
http://palermo.blogsicilia.it/ecco-la-sede-della-loggia-massonica-grande-oriente-a-palermo-foto/385466/4/
http://www.palermotoday.it/cronaca/massoneria-palermo-porte-aperte-giornalist