
Alla manifestazione, che si svolge con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia nazionale e del Collegio Circoscrizionale della Calabria, interverrà il Gran Maestro Stefano Bisi che in apertura porterà i saluti del Grande Oriente, seguito dal presidente circoscrizionale Giuseppe Messina. “Libertà, Uguaglianza, Fraternità oggi: necessità e utopia?” è il tema che aprirà i lavori del convegno e che sarà discusso da Leo Taroni, Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico e Accettato, e da Pasquale Amato, docente di Storia dell’Europa Contemporanea presso l’Università degli Studi per Stranieri “Dante Alighieri”. Di seguito il professor Giuseppe Livoti, presidente dell’Associazione “Le Muse”, si soffermerà sui percorsi ideativi dei giovani artisti che hanno partecipato alle selezioni. Al termine saranno proclamati i vincitori dei due premi.
L’attenzione per la formazione culturale dei giovani è una attività primaria del Collegio Circoscrizionale della Calabria e durante il convegno il presidente circoscrizionale Messina illustrerà una nuova iniziativa volta a promuovere la diffusione nella regione dell’Ordine di DeMolay, organizzazione internazionale paramassonica per i ragazzi dai 12 e 21 anni che si ispira ai principi della cavalleria templare.
Ingresso libero al convegno
Info: 392 3838794