
L’iniziativa di dotare i luoghi pubblici e ad alta concentrazione di persone di un DAE si pone in soluzione di continuità con il progetto di prevenzione intrapreso dal G.O.I. e con il progetto di solidarietà ed attenzione al territorio intrapreso dai fratelli della R. L. “G. Bruno” (1376). In rispondenza a questo progetto inoltre, domenica 26 giugno, la Loggia, in collaborazione con i volontari dell’IPUMM (Insieme Per Un Mondo Migliore), ha donato e distribuito, per la seconda volta nell’anno, circa 150 pasti caldi a famiglie in difficoltà.
I pasti, distribuiti in parte in una mensa organizzata all’interno di un locale dell’ex mercato ittico ed in parte direttamente ai bisognosi nelle loro abitazioni, sono stati donati per intero dalla Loggia e serviti direttamente dai fratelli che, irradiati dalla maggiore luce del Solstizio d’Estate celebrato nella casa massonica della Loggia nella notte di San Giovanni con il tradizionale rituale della Festa delle Rose, si sono impegnati per giungere ad una migliore consapevolezza del fare e del dare cercando di utilizzare un po’ del proprio tempo aiutando i più bisognosi, in modo da sentirsi più comunità, più vicini e solidali con sé stessi, nel mondo e con il mondo.