
“L’Italia e il Referendum: Monarchia o Repubblica”è il titolo del convegno pubblico che si svolgerà nella sede fiorentina della Massoneria toscana del Grande Oriente d’Italia a Borgo Albizi su iniziativa della Loggia Citius (825) di Firenze e sotto l’egida del Collegio circoscrizionale della Toscana. Parteciperà all’incontro il Gran Maestro Stefano Bisi. Quattro gli interventi in programma moderati da Adalberto Scarlino al quale sono state affidate anche le conclusioni. Porteranno contributi gli storici Pier Luigi Ballini (“L’Italia tra monarchia e repubblica”), Fabio Bertini (“Il 1946: un approdo dell’emancipazione femminile”), Ariane Landuyt (“Le donne al voto”), Antonino Zarcone (“Forze armate e scelte di fedeltà allo Stato”) e l’editorialista del Quotidiano Nazionale Giovanni Morandi (“Stato e confessioni religiose”).
L’iniziativa si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Struttura di Missione per gli anniversari d’interesse nazionale.
Firenze 18 giugno 2016 – ore 16
Borgo Albizi, 18, primo piano
Ingresso libero
Info: loggiacitius@gmail.com
Le donne del 1946, la partigiana: ‘”Troppo giovane per votare ma portavo le donne ai seggi”Repubblica.it