
A chiusura dei lavori è seguita l’agape fraterna, con i famigliari, nell’antico monastero femminile cistercense di Santo Stefano di Millesimo, altrettanto suggestivo, di cui si hanno notizie a partire dall’anno 1208. La manifestazione, in un clima fraterno, sotto il primo sole d’estate, è stata occasione di lavoro comune tra esponenti piemontesi e liguri del Grande Oriente d’Italia nello spirito di proficuo incontro instauratosi negli ultimi anni proprio grazie a eventi simili.
Erano presenti il Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso, il Presidente del Collegio del Piemonte e Valle d’Aosta Renato Lavarini, insieme a Maestri Venerabili, Ispettori Circoscrizionali, membri di Giunta dei Collegi, membri di Commissione, Gran Rappresentanti e Grandi Ufficiali del Grande Oriente d’Italia.